|
La Birra Artigianale
La birra artigianale è generalmente nota come la birra preferita dai veri appassionati di questa bevanda. Questa tipilogia di birra sta diventando sempre più diffusa così come stanno aumentando sempre di più le persone che stanno optando per questo prodotta artigianalmente preferendolo a quelle prodotte nelle grandi fabbriche.
Questo perchè ovviamente le birre artigianali sono prodotte in una micro birreria o da un birrificio artigianale che ha un tasso di produzione limitato e cura soprattutto gli aspetti qualitativi più che quelli quantitativi.
Queste fabbriche di birra sono note per la loro passione nel creare prodotti unici e dal gusto inconfondibile.
Normalmente i birrifici artigianali sperimentano sempre una serie di ingredienti aggiuntivi al di là di luppolo, acqua, malto e lievito per conferire aromi inusuali e caratteristici.
Le birre artigianali si trovano anche in pub e ristoranti e stanno gradualmente prendendo acquisendo quote di mercato a discapito delle birre commerciali.
Questo è dovuto alla migliore qualità della birra e la gente è disposta a pagare un po' di più per avere il piacere di provare un prodotto particolare e non diffuso in larga scala.
La differenza tra la birra artigianale e commerciale è che le birre commerciali sono generalmente fatte per la massa con un sapore e un aroma che è delicato e privo di carattere perchè deve piacere al tutti.
Le birre artigianali invece hanno una storia, una tradizione e un'etichetta particolare e danno sempre tantissime informazioni riguardo gli ingredienti e lo stile della birra per coloro che sono interessati ad imparare qualcosa di più su quello che stanno per bere. Questo aumenta l'appeal della birra per il consumatore moderno: bere una birra diventa un'esperienza più gratificante e si pone più attenzione sulla sua qualità.
Le birre artigianali possono anche essere acquistate su Internet tramite su appositi shop che si occupano di vendita di birra artigianale online come lacompagniadelcavatappi.com.
Ormai diverse persone hanno optato non solo per le birre artigianali dei piccoli birrifici, ma per essere ancora più nel mood del fatto in casa, si apprestano addirittura a fabbricare la preziosa bevanda tra le mura domestiche.
I numerosi kit per la fabbricazione della birra in casa sono ormai svariati e rendono facile preparare birre simili a quelle dei pub o dei ristoranti o semplicemente per sfogare la voglia di sperimentazione.
Il vantaggio della birra a casa, così come per quanto riguarda quella artigianale in generale, è che c'è un maggiore controllo degli ingredienti e dei processi produttivi in particolare della fermentazione.
Questo aiuta anche a controllare i sapori e altri fattori importanti per la riuscita del prodotto. La produzione di birra artigianale a volte è considerato lavoro intensivo ed effettivamente crea un rincaro sul prezzo finale della bevanda, ma non c'è assolutamente paragone per quanto riguarda sia il sapore sia sul fatto che ovviamente si possono assaggiare birre aromatizzate ai gusti più disparati.
Tipi
di birra
inizio pagina
|
Siti consigliati
|