Decorazioni per cocktails
introduzione
utensili
& bicchieri
ingredienti
decorazioni «
glossario
elenco cocktails
Equilibrio ed armonia sono le principali peculiarità
che devono avere le decorazioni utilizzate per ingentilire le bevande
miscelate.
Regole consigliate:
per
gli “short drinks”: ciliegine, olive verdi
e nere, cipolline, bucce di agrumi, ecc.
per
i cocktails medium e long
drinks: qualsiasi decorazione a base di ingredienti quali frutta,
erbe, verdure.
buon
gusto e estetica.
non
usufruire dei fiori.
decorazioni
ben salde sul bicchiere.
per
i long drinks decorati utilizzare sempre le cannucce che consentono
di bere agevolmente.
evitare
decorazioni complesse che richiedono tempi troppo lunghi.
utilizzare
frutta non troppo matura
lavare
attentamente e abbondantemente la frutta utilizzata con la buccia
ottenere
effetti cromatici e visivi utilizzando: ghiaccio tritato, sciroppi specifci,
liquori colorati o crema di latte
carattere
decorativo si ottiene anche con polvere di caffè, noce moscata,
cannella, cacao, cioccolata, etc… come debbono essere considerati
decorativi il sale o zucchero in polvere posti sul bordo del bicchiere.
inizio
pagina