I liquori
elenco
dei liquori
Rum
Il rum è un liquore prodotto a partire dalla canna
da zucchero o da suoi sottoprodotti (principalmente melassa,
uno sciroppo derivato dalla canna stessa). Il suo nome deriva dall'appellativo
scientifico della pianta (Saccharum officinarum), e designa
una notevole varietà di liquori prodotti in diverse zone del
mondo, anche se la maggior parte dei marchi più prestigiosi ha
sede nei Caraibi, dove nel diciassettesimo secolo si
iniziò a distillare questa bevanda.
Nei primi tempi i metodi di produzione utilizzati erano piuttosto grezzi
(tuttora non esiste uno standard vero e proprio come quelli seguiti
per il whisky o il cognac)
e il rum era consumato soprattuto da persone indigenti e dai marinai.
Nel corso dei secoli la lavorazione si è fatta sempre più
raffinata: oggi questo distillato raggiunge livelli qualitativi notevoli,
soprattutto quando è particolarmente invecchiato. I prodotti
commerciali sono solitamente miscele di distillati
diversi, dal sapore piuttosto dolce e fruttato, che hanno acquisito
una certa popolarità anche come ingrediente di svariati cocktail:
l'impiego come “base” è in effetti
frequente nei rum chiari che non hanno un sapore molto
marcato, caratteristica che invece contraddistingue i rum dorati
(il cui colore deriva dall'invecchiamento oppure dall'aggiunta di caramello)
e i rum scuri (invecchiati più a lungo o maggiormente
aromatizzati). Periodi di invecchiamento tipici sono 3, 5 oppure 7 anni,
ma non mancano le eccezioni: una quantità ristretta di rum è
sottoposta a una particolare selezione ed a un lungo affinamento che
ne fanno un prodotto d'elite (spesso denominato Premium Rum)
dal gusto assai deciso, destinato ad essere sorseggiato rigorosamente
liscio.
Alcuni produttori utilizzano essenze di frutta (soprattutto tropicale)
per ottenere rum aromatizzato, considerato più
gradevole da buona parte del pubblico, similmente a quanto accade per
la vodka.
inizio
pagina