Conoscere la Carne
Introduzione
Suddivisione
e classificazione
Conservazione
Frigorifero
Frattaglie
Approfondimenti sui vari tipi di carne «
Carne:
come sceglierla
Animali da cortile
Animali da cortile. Vengono ancora chiamati in questo
modo, sebbene la maggior parte venga allevata in batteria. E anche se
alcuni produttori precisano “a terra”, polli, tacchini e
oche non sono più liberi di razzolare nelle aie. In realtà
vivono a terra, però quasi sempre chiusi in immensi capannoni,
pigiati nei box, quasi impossibilitati a muoversi e alimentati con mangimi
soprattutto chimici. Ciò non toglie che gli allevamenti italiani
siano ritenuti quelli dove la “qualità della vita”
sia a un livello superiore alla media europea e così pure il
sapore della carne del prodotto immesso sul mercato. Anzi, l’avicoltura
è il settore di punta della nostra zootecnia e la produzione,
al contrario di quella bovina, copre il fabbisogno nazionale, addirittura
è in eccedenza.
Gli animali da cortile si dividono in due gruppi:
“carne bianca”, come polli, conigli e tacchini;
“carne rossa”, come anatre, faraone e piccioni.
Il
pollo è
quello che fra tutti incontra il maggior indice di gradimento per il
costo abbastanza contenuto e le diverse preparazioni a cui si presta.
La
faraona, dal
sapore più deciso e dalla carne più consistente. Un certo
spazio nelle nostre abitudini alimentari si è ritagliata anche
il tacchino,
di cui è molta richiesta la fesa.
La
carne di coniglio,
delicata ma ancora di consumo limitato, è consigliabile per la
sua magra tenerezza.
Le
anatre e le oche,
di consumo quasi esclusivamente invernale, rientrano più che
altro nelle tradizioni gastronomiche di alcune regioni come la Lombardia
e il Veneto dove vi sono numerosi allevamenti.
I
piccioni
hanno la loro zona d’elezione in Umbria.
Quando si acquista pollame surgelato è necessario assicurarsi
che la confezione sia integra e, prima di cuocerlo, accertarsi che la
carne sia ben scongelata per avere un risultato uniforme.
Vedi anche
Ricette
carne
torna
a: Approfondimento sui vari tipi di carne
inizio
pagina