Conoscere la Carne
Introduzione
Suddivisione
e classificazione
Conservazione
Frigorifero
Frattaglie
Approfondimenti sui vari tipi di carne «
Carne:
come sceglierla
La carne di capretto
Descrizione e caratteristiche - Le migliori
razza italiane di capretto sono l’Agrigentina, l’Alpina,
la Pugliese, la Sarda.
Metodi di preparazione - Il capretto da latte, quello tra i
6 e i 12 kg. di peso, è il più indicato per la cucina.
Riconoscibile dalla carne di un bel rosa chiaro, è consigliabile
lasciarla frollare prima di cuocere. Simile a quella di agnello quanto
a valore nutritivo, la carne di capretto è meno saporita e pertanto
richiede più condimento. Per valorizzarla infatti si ricorre
spesso ad erbe aromatiche e vino. Per le cotture, arrosto e al forno,
calcolare un’ora per ogni kg. di peso. Molte ricette sono valide
sia per l’agnello, sia per il capretto e che le parti migliori
di entrambi sono cosciotto, spalla e lombata.
Vedi anche
Ricette
carne
torna
a: Approfondimento sui vari tipi di carne
inizio
pagina