Conoscere la Carne
Introduzione
Suddivisione
e classificazione
Conservazione
Frigorifero
Frattaglie
Approfondimenti sui vari tipi di carne «
Carne:
come sceglierla
La carne di pernice
Descrizione e caratteristiche - Simile
alla starna, la pernice rossa si distingue per il vivace colore delle
zampe e la macchia bianca sulla gola.
Metodi di preparazione - Gli esemplari reperibili
in commercio, in genere provenienti da allevamenti, non richiedono frollatura;
quelli di cacciagione devono essere invece frollati dai 2 ai 4 giorni
(con le penne, ma sviscerati). La loro carne, rossa e saporita, rende
al meglio se cotta arrosto o allo spiedo. Anche le pernici surgelate
si preparano con ottimi risultati.
A tavola, occorre calcolare una pernice piccola a persona e mezza se
sono grandi. Per la cottura si può calcolare un tempo di 20 minuti
ogni 250 gr. di peso.
Vedi anche
Ricette
carne
torna
a: Approfondimento sui vari tipi di carne
inizio
pagina