Conoscere la Carne
Introduzione
Suddivisione
e classificazione
Conservazione
Frigorifero
Frattaglie
Approfondimenti sui vari tipi di carne «
Carne:
come sceglierla
Frattaglie - Trippa
Descrizione e caratteristiche - Cibo
popolare per eccellenza, ma più che gradito anche a palati raffinati,
la trippa (o le trippe perché formate da molte parti) è
“primo piatto” o anche pietanza soprattutto invernale. Può
essere di manzo, di vitello (più tenera e di cottura un po’
più rapida), oppure di vitellino.
La trippa si divide in diverse parti:
la pancia,
il bonetto detto anche beretta,
il foiolo (o centopelle o millepieghe),
la croce
la ricciolotta o francese,
la franciata, riconoscibile dal colore scuro.
Metodi di preparazione - In genere, sono sufficienti
150 grammi a persona;
- dopo averla lavata ripetutamente in acqua fredda, tagliatela a striscioline
sottili;
- se avete intenzione di cucinarla il giorno dopo l’acquisto,
conservatela in frigorifero completamente immersa nell’acqua;
- la trippa non è particolarmente saporita, quindi scegliete
un condimento ricco e aggiungete verdure e aromi nella cottura;
- la trippa più cuoce più acquista sapore.
Vedi anche
Ricette
carne
torna
a: Approfondimento sui vari tipi di carne
inizio
pagina