Conoscere la Carne
Introduzione
Suddivisione
e classificazione
Conservazione
Frigorifero «
Frattaglie
Approfondimenti
sui vari tipi di carne
Carne: come sceglierla
Il frigorifero e la carne
Sono due gli aspetti più importanti di questo elettrodomestico
su cui si è focalizzata l’attenzione di quasi tutte le
aziende produttrici:
prolungare
i tempi di conservazione,
mantenere
inalterate le caratteristiche organolettiche.
I frigoriferi cosiddetti dell’ultima generazione sono pertanto
diventati multitemperatura: ciò vuol dire che il loro spazio
interno è stato suddiviso in tanti “sottocomparti”
che offrono un livello di freddo diverso in rapporto al tipo di alimenti
da conservare:
7-8°
C per formaggi stagionati e salumi
5°
C per formaggi freschi, yogurt e salse
0°
C per carne, pesce e cibi delicati, che vengono in tal modo
mantenuti freschi e gustosi per un tempo tre o quattro volte superiore
rispetto a quello consentito dal frigorifero tradizionale.
Queste prestazioni sono state raggiunte grazie alla nuova tecnologia
"No Frost", in cui la temperatura più idonea alla conservazione
viene raggiunta attraverso un sistema di circolazione interna dell’aria
che offre anche un altro vantaggio: evita la formazione di brina sulle
pareti del frigorifero, rendendo così superflue le consuete operazioni
di sbrinamento.
Vedi anche
Ricette
carne
inizio
pagina