Come apparecchiare la tavola
Tutti i giorni «
La
tavola a Natale
La tavola di tutti i giorni
Il pranzo di tutti i giorni, ovviamente,
non deve sottostare a nessuna regola che non sia dettata dalla propria
comodità e dal tempo che ciascuno ha a disposizione per mangiare.
C'è chi ama cucinare piatti sfiziosi anche solo per se stesso
e chi invece preferisce aprire una scatoletta o comprare cibi direttamente
in rosticceria. Tutti però potranno convenire sul fatto che una
tavola colorata e ben apparecchiata metta allegria e, perchè
no, appetito!
I piatti - La tavola base prevede un piatto piano per
ogni commensale, poggiato sopra una tovaglia o una tovaglietta all'americana.
Sul piatto piano verrà messa la fondina nel caso in cui fosse
previsto dal menù anche un primo.
Le posate - A destra del piatto si metterà il
coltello sempre con la lama rivolta verso l'interno, e il cucchiaio
se serve.
A sinistra si pone la forchetta con il tovagliolo piegato. Le posate
per la frutta si metteranno orizzontalmente sopra il piatto, il coltello
con il manico a destra e la forchetta con il manico a sinistra. Se si
serve un dessert al cucchiaio, questo andrà posto sopra le posate
da frutta con il manico rivolto a destra.
I bicchieri - I bicchieri, uno per l'acqua ed uno per
il vino, si metteranno in alto a destra, quello del vino sarà
più esterno.