Le paste di base
Meringhe
Ingredienti:
albumi n. 8 (gr. 250)
zucchero gr. 500 /600
Le meringhe sono composti a base di albumi montati e zucchero in proporzioni
variabili. Per la buona riuscita della meringa, utilizzare materiali
perfettamente puliti, albumi senza "pezzi" di tuorlo e a temperatura
ambiente.
Preparazione:
A. Porre gli albumi in una bastardella di rame non
stagnato con la metà dello zucchero.
Cominciare a batterli lentamente, aumentando sempre più la cadenza,
fino a raggiungere una sbattitura assai vigorosa.
Versare il rimanente zucchero a pioggia una volta che gli albumi sono
montati a neve ben soda, mescolando il composto con la mano, dal basso
verso l'alto come per la pasta genovese.
B. A preparazione ultimata, la meringa deve risultare
lucida e liscia; è da usarsi il più presto possibile.
Viene modellata solitamente con il sac à poche su placca imburrata
o su carta siliconata, e cotta in forno a bassa temperatura (100-120°C).
C. La meringa ordinaria è utilizzata nelle preparazioni
di spumini, meringhette, dischi di meringa, fondi per vacherin e nella
preparazione di "uova alla neve".
inizio
pagina