Dall'elaborazione delle salse madri esaminate
si può realizzare una quantità notevole di altre salse:
le cosidette salse derivate.
Queste si distinguono in due gruppi:
salse bianche composte,
salse
brune composte.
Al primo gruppo appartengono tutte le salse che derivano
da vellutate e da salsa besciamella.
Al secondo gruppo appartengono tutte le salse ottenute
da fondi bruni e da salsa di
pomodoro.
Schemi dei principali metodi di preparzione delle salse
Quasi tutte le salse derivate hanno procedimenti analoghi, riassunti
nei tre schemi che seguono; cambiano solo gli ingredienti che le compongono.
Sostanza grassa + elementi aromatici Fare
imbiondire Aggiungere
gli elemtni caratteristici Fare
rosolare
(Bagnare con sostanza alcoolica e lasciare evaporare) Aggiungere
la salsa madre Fare
cuocere Completare
a seconda della ricetta |
Sostanza grassa + elementi caratteristici Fare
rosolare Aggiungere
la salsa madre Fare
cuocere Completare
a seconda della ricetta |
Salsa madre + elementi caratteristici Completare
a seconda della ricetta |