Ricette online.com
Antipasti Primi piatti Secondi piatti Contorni Formaggi Dolci Salse di base Fondi di cottura Paste di base
  Conoscere le uova, spiegazioni ed impiego in cucina  
la Cucina
la Cantina
le Rubriche
Newsletter
Forum
Contatti
Mappa
Pubblicità & Collaborazioni
Home
 


Uova

Le uova si dividono in tre categorie di base:
uova fresche cat. A;
uova di seconda qualità e conservate cat. B;
uova declassate destinate all'industria alimentare cat. C;

Le uova di categoria A sono quelle che comunemente si trovano in commercio; devono presentare le seguenti caratteristiche:
non devono aver subito alcun trattamento di conservazione né essere state refrigerate a temperature inferiori a 8°C;
devono essere pulite, intatte ed esenti da aromi estranei;
la camera d'aria non deve superare i 6 mm; nel caso in cui non superi i 4 mm si può aggiungere la dicitura EXTRA.
Per rispettare questi e gli altri criteri previsti dalla legge, è sufficiente che la durata della conservazione sia inferiore ai 15 giorni d'estate e a un mese d'inverno, ma è bene ricordare che le qualità sia chimiche che gastronomiche delle uova tendono a scadere durante la conservazione, perciò è bene consumarle il più presto possibile.

Le uova di categoria B si dividono in tre gruppi:
uova di 2a scelta: sono quelle non conservate e non refrigerate che hanno una camera d'aria inferiore ai 9 mm;
uova refrigerate a temperature inferiori agli 8°C;
uova conservate in una miscela gassosa a composizione diversa da quella atmosferica o conservate con altro trattamento.

Le uova della categoria C sono quelle che non soddisfano i requisiti delle altre due categorie: sono perciò uova incrinate, rotte, già in parte covate.
Possono essere cedute solamente alle imprese di sgusciatura o all'industria alimentare.

Vedi anche
metodi di cottura
Ricette per cucinare le uova

inizio pagina