Approfondimenti
elenco
approfondimenti
Grigliate "originali"
Carne e pesce non sono gli unici alimenti che vanno d’accordo
con la griglia. Ecco alcune idee particolari:
Bruschette: ottime come antipasto. Tagliate alcune
fette di pane pugliese (meglio se di Altamura) e mettetele sulla griglia
prima che il fuoco raggiunga la temperatura massima. Strofinate con
aglio e aggiungete un filo d’olio e alcune foglioline di prezzemolo
prima di servire.
Verdure: Potete usare melanzane, zucchine, peperoni
oppure pomodori verdi. Tagliatele a fette e cuocete
per 5 – 10 minuti con la griglia piuttosto alta. Le patate
richiedono più tempo e vanno cotte con la buccia,
avvolte in un cartoccio di alluminio da cucina.
Formaggi: Alcuni formaggi a pasta dura, particolarmente
quelli d’alpeggio, sono deliziosi se cotti a
fette sulla griglia. Vanno girati appena iniziano a fondere, quindi
cotti sull’altro lato e tolti immediatamente dal fuoco. Un’altra
opzione è stendere una fettina di formaggio sopra una
fetta di polenta e cuocere finché il formaggio non fonde.
Frutta: Per un ottimo dessert, cospargete della frutta
abbastanza soda (mele, pere, mango) con miele e cuocete
brevemente finché quest’ultimo non caramellizza.
L’attrezzatura
Prima di accendere il fuoco
Il fuoco
La preparazione
Dopo la cottura
Grigliate "originali"
inizio
pagina