Approfondimenti
elenco
approfondimenti
Ricette con i Cachi
TORTA DI CACHI
Ingredienti:
cachi 4/6, farina 400 gr., zucchero 200 gr., mandorle 50 gr., noci
100 gr., amaretti 100 gr., candito misto 100 gr., fichi secchi sminuzzati
200 gr., cacao 80 gr., buccia di un limone grattugiata, uvetta 100
gr., (ammollata in un poco di rhum), 1 bustina di lievito.
Preparazione:
Togliete la buccia ai cachi. Poneteli in una ciotola e schiacciateli
bene con le mani.
Aggiungete lo zucchero, il cacao, la farina, le mandorle, le noci,
gli amaretti, i fichi, la scorza di limone e l’uvetta strizzata.
Amalgamate bene il tutto e da ultimo unite il lievito.
Versate il composto ottenuto in una teglia imburrata del diametro di
circa 30 cm.
Decorate con i canditi e qualche gheriglio di noce e passate in forno
ben caldo.
Portate la temperatura a 180° e lasciate cuocere per altri 40 minuti
circa.
Avrete raggiunto la cottura giusta quando immergendovi uno stecchino
ne uscirà pulito.
CACHI GOLOSI
Ingredienti:
cachi non troppo maturi, 2
albume, 1
cucchiai zucchero a velo, 2
mandorle a scaglie, 1 cucchiaino
cognac, 1/2 bicchierino,
cioccolato fondente,
zucchero, 1 cucchiaino.
Preparazione:
Lavate e asciugate i cachi. Tagliateli a metà. Foderate una
pirofila con la carta da forno.
Adagiatevi i cachi. Spruzzateli con il cognac.
A parte, montate l'albume con un pizzico di sale. Unite lo zucchero
poco alla volta.Versate gli albumi in una sac à pôché.
Distribuite gli albumi montati e le mandorle sui cachi. Infornate i
cachi per 5 minuti. Intanto spezzettate il cioccolato e fatelo fondere
a bagnomaria. Spegnete il fuoco e aggiungete un cucchiaino di zucchero
e un cucchiaino di cognac. Adagiate i cachi cotti sul piatto di portata.
Spolverizzate con lo zucchero a velo e contornate con scaglie di mandorle.
Decorate infine il piatto e i cachi con un filo di cioccolato fondente.
Conoscere in cucina
I cachi
inizio
pagina