Ricette nuove e vini per la tua cucina. Educazione alimentare su ricette online
Educazione alimentare Appuntamenti enogastronomici Libri riviste Approfondimenti
 
Educazione alimentare
Microonde
Approfondimenti
Appuntamenti mensili
Libri, Riviste, Radio e TV
I link di Ricette online.com
Educazione alimentare Appuntamenti enogastronomici Libri riviste Approfondimenti  
la Cantina
le Rubriche
Contatti
Mappa
Home


il Microonde

Spiegazione
Consigli tecnici
L'impiego del microonde «
Ricette

Riscaldare i cibi col microonde

Il forno a microonde è utilizzato per:
Cuocere
Riscaldare
Scongelare

RISCALDARE - Un alimento riscaldato nel microonde, non si attacca e non si asciuga, soprattutto conserva integro il suo colore, il suo gusto e il suo aspetto, come se fosse stato appena cotto. Persino le patate! e si sa come sia difficile, se non impossibile, ottenere questo risultato con un metodo tradizionale. In alcuni minuti, a volte secondi, riscaldate una tazza di caffè, salatini, una scatola di conserva, un piatto già cucinato, un avanzo del giorno prima che avrà lo stesso sapore, come se lo aveste appena cucinato.
Cucinare nel microonde può semplificarvi la vita.
Basta preparare i piatti in precedenza e scaldarli al momento del pasto. Così bene organizzati, guadagnerete tempo prezioso. Per riscaldare userete soprattutto il programma (100%), tranne per i preparati delicati (contenenti uova o crema) o poco omogenei (spezzatino), per i quali i programmi [70%] e [50%] sono più appropriati. Ricordate sempre di coprire il piatto, di mescolare il preparato, di fare ruotare il recipiente, per assicurare una temperatura uniforme. Se avete dei dubbi, selezionate il tempo minimo, potrete sempre aggiungere dei secondi o dei minuti, se il risultato ottenuto non sarà sufficiente. Lasciate riposare il preparato prima di consumarlo. I simboli indicati di solito sull'apparecchio e sul ricettario, corrispondono alla resa effettiva del forno.
Riscaldare il riso, non sarà più un problema. Non si attaccherà e soparttutto il suo gusto non cambierà. Per 200 gr. calcolate 1 minuto e 30 secondi sul programma di cottura (100 %). Riscaldate il riso in un piatto coperto e mescolate ogni tanto. Calcolate lo stesso tempo per la pasta. Un piatto cotto, un avanzo del giorno prima, avete fretta? Vi basteranno 4 minuti per scaldare 500 gr. di alimento - programma cottura 100 %. Scaldate in un recipiente coperto e mescolate di tanto in tanto; lasciate riposare prima di servire. Scaldare direttamente nella scodella il thè o il caffè del mattino, il latte o la cioccolata della merenda, senza alterarne il sapore. 30 secondi in posizione cottura (100 %) sono in media sufficienti per una tazza.

inizio pagina