Ricette online.com
Cucina etnica Cucina regionale Cucina al microonde Cucina naturale Cucina vegetariana
  cucina internazionale, cucina classica, cucina etnica ricette online.com  
Tipi di Cucina
la Cantina
le Rubriche
Contatti
Mappa
Home


Cucina regionale: il Piemonte

Il Piemonte è conosciuto anche a livello internazionale per le sue raffinatezze gastronomiche, risultato della combinazione tra prodotti tipici di altissimo livello e una tradizione culinaria contadina in grado di valorizzarli al meglio.

L’esempio più evidente è il tartufo bianco di Alba, attorno al quale ruota una fiera annuale che attira visitatori da ogni parte del mondo.
Come non citare poi la bagna cauda, piatto tipico della cucina piemontese, a base di aglio, olio extravergine di oliva ed acciughe salate.


La selvaggina occupa un posto importante nella cucina piemontese: la lepre in civet (una sorta di salmì) è un piatto gustosissimo la cui preparazione richiede svariati giorni e moltissime ore di cottura.

Nei menù quotidiani predomina comunque il riso, prodotto in grandi quantità nelle province di Vercelli e Novara, e preparato con i condimenti più diversi: in abbinamento ad altri cibi tipici delle regioni palustri, come le rane, con formaggi e tartufi, oppure con sugo d’anatra o ancora con champagne e gamberetti.

I secondi piatti sono dominati dalle lunghe preparazioni riservate alla carne, a partire dal bollito misto, un armonico mix di carni bovine e suine.
Famoso anche il brasato al Barolo, in cui la carne di manzo incontra uno dei vini più prestigiosi al mondo.

Nelle zone lacustri non manca comunque il pesce d’acqua dolce, mentre in montagna predominano sapori più robusti e piatti a base di castagne.

In cantina
Le Langhe sono la patria del vitigno Nebbiolo, utilizzato per la produzione, oltre che del vino omonimo, anche del Barolo, un vino per le grandi occasioni che accompagna gli arrosti e i piatti di cacciagione più importanti.
Sulla tavola imbandita quotidianamente si troveranno invece bottiglie di Dolcetto, un rosso leggero e profumato, oppure di Barbera. Tra i vini bianchi si segnalano in modo particolare quelli prodotti dall’uva Moscato, primo fra tutti il famoso Asti Spumante.

Formaggio Bra
Toma Piemontese
Formaggio Taleggio
Il Gorgonzola
Elenco ricette piemontesi